News Consorzio Sociale Romagnolo
Dall’accoglienza alla protezione, con inventiva: nell’emergenza Covid-19 le strutture e i dipendenti della Cento Fiori tra tutela degli ospiti, intrattenimento, impegno e responsabilità
di Enrico Rotelli* Due settimane prima del lockdown, nella Comunità terapeutica e nei Cod «niente visite né uscite, attenzione all’ingresso di persone e merci. Create attività all’aperto: ginnastica, meditazione, orto, cinema». I Migranti: «esemplari nella tutela e...
Lo Stelo. Sanificazione: riconvertito parzialmente il servizio di pulizie
di Cesare Zavatta* Una maggior specializzazione per poter fornire un servizio pulizie più adatto alle speciali esigenze che sono emerse in tempo di pandemia. Come cooperativa sociale Lo Stelo di Cervia (associata al CSR - Consorzio Sociale Romagnolo, ndr.), vista...
Di nuovo tra i tavoli del ristorante WellDone Cils Social Food
Lunedì 18 maggio 2020 ha riaperto i battenti il ristorante WellDone Cils Social Food che si è attrezzato per accogliere i clienti in totale sicurezza ma con la consueta professionalità e qualità della proposta. A un mese dalla riapertura, dopo che durante il lockdown...
Cis Rubicone e il lavoro al tempo del Covid-19: “Che difficoltà reperire i DPI”
Associata al CSR dal luglio 2017, la cooperativa CIS Rubicone, per voce del presidente Simona Della Vittoria, si reputa fortunata per il modo con il quale è stato possibile vivere e lavorare al tempo del Covid-19. Nessun dipendente, infatti, si è ammalato, o peggio,...
Ceff amplia alla sanificazione l’attività di pulizie civili e industriali
L'Unità Operativa Pulizie civili e industriali di CEFF, cooperativa aderente al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo, ha continuato a operare anche in periodo di lockdown, essendo attività autorizzata anche se in questo periodo è stata obbligata a ridurre il normale lavoro...
Covid-19 ma noi sempre on the road: La Romagnola non si è mai fermata
di Valter Bianchi* Nonostante i decreti governativi e i provvedimenti regionali ci abbiano, indirettamente, costretto a ridurre significativamente l’attività, chiudendo scuole, Centri Diurni, aziende ed ambulatori per la terapia, come Romagnola non ci siamo mai...
La Formica ha partecipato all’indagine dedicata ai ‘Vissuti fragili al tempo del Coronavirus’
di Emiliano Violante “I vissuti al tempo del Coronavirus” è un’indagine messa a punto da un gruppo di ricerca del Laboratorio sulle disuguaglianze dell’Università di Siena. Il progetto è finalizzato a raccogliere elementi di carattere conoscitivo utili per un’indagine...
Coop San Vitale. Lavoro e Covid-19: sette interviste ‘in emergenza’
Pubblicate lo scorso maggio sulla pagina YouTube della cooperativa San Vitale, le "Interviste in emergenza" hanno raccolto le testimonianze degli operatori della coop ravennate, impegnati nel lavoro anche durante l'emergenza legata al Covid-19. Le interviste integrali...
L’annuario 2019 del CSR è online: notizie, fatti, eventi
È online l'annuario 2019 del CSR - Consorzio Sociale Romagnolo, la raccolta (digitale e cartacea) di tutte le notizie pubblicate all'interno della periodica newsletter promossa dal Consorzio. Oltre 90 pagine di fatti ed eventi inerenti l'attività del CSR e delle...
L’impegno della cooperazione sociale al tempo del Covid-19
È già trascorso più di un mese ormai dall'insorgere dell'emergenza Covid-19, che ormai più che fatto contingente è divenuto la nostra quotidianità. I titoli dei telegiornali nazionali e internazionali, dei quotidiani e dei media in generale, sia locali che no, sono...