News Consorzio Sociale Romagnolo
Welfare e Clausole sociali negli appalti pubblici, Gnassi: ‘Il sociale può produrre economie e lavoro’
Ai margini del convegno Rimini Welfare abbiamo raccolto le dichiarazioni di Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini e di Gloria Lisi, vice Sindaco di Rimini e Assessore ai Servizi Sociali, che hanno commentato il valore del lavoro espresso dalle cooperative sociali rispetto...
‘Romagnolo’ di nome e di fatto: il CSR si apre all’Area Vasta con l’ingresso di 8 nuove cooperative
Nomen omen. Il Consorzio Sociale Romagnolo, nell'ultima assemblea, accogliendo all'unanimità all'interno della compagine associativa 9 nuove cooperative, di cui 8 della provincia di Ravenna, si è aperto definitivamente all'Area Vasta della Romagna. Quello che era,...
CSR: approvato il Bilancio Consuntivo 2014. Oltre 16,6mln di Euro di fatturato
Prosegue la crescita del Consorzio Sociale Romagnolo che anche nel 2014 ha chiuso l'anno con un fatturato in crescita, rispetto all'anno precedente, assestandosi ad oltre 16,6mln di Euro di fatturato, realizzato grazie alle 30 cooperative associate, con un utile netto...
I volti del nuovo CDA del CSR: intervista a Marco Berlini, Responsabile commerciale della cooperativa Nel Blu
"Fusione Nel Blu - L'Olmo valore aggiunto per il territorio; affidamenti diretti: fine di un'epoca" Intervista a Marco Berlini, 32 anni, Responsabile commerciale della Cooperativa Nel Blu, attiva, fra gli altri, nei settori delle pulizie e dell'igiene ambientale....
Mettiamo ‘fuori gioco’ le false cooperative: anche Rimini in prima fila per la raccolta firme
Prosegue la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare contro le false cooperative. Con una novità: dal 24 giugno 2015 in tutta la Romagna è possibile apporre il proprio nome alla proposta non più solo nelle assemblee e nei banchetti predisposti dall’Alleanza...
L’unione fa la forza. Ecoservizi L’Olmo e Nel Blu verso la fusione
A cura di Giorgia Gianni* Due protagonisti storici della cooperazione sociale riminese hanno deciso di collaborare, mettersi in rete, fino a scegliere di fondersi, per essere più forti e competitivi sui mercati. Dalla fusione tra due protagonisti “storici” della...
Carcere e dintorni. Come cambia il CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) nel suo rapporto con il carcere e la pena. Gli esiti del seminario formativo promosso da Legacoop Romagna
Dopo lo sfiorire dell’ipotesi pesantemente sanzionatoria dell’Unione Europea, l’approvazione di leggi mirate a sfoltire la popolazione detenuta e la dichiarazione di incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi sulle droghe nella parte relativa alla cannabis, tutto...
La Formica a Genova per la ‘Biennale della Prossimità’
A cura di Emiliano Violante, Responsabile Comunicazione Cooperativa La Formica Sono tre i presidenti riminesi che hanno recentemente portato alla Biennale di Genova un pezzo di romagna. Si tratta di Laura Bongiovanni presidente di Isnet (fra gli organizzatori...
L’istruzione degli adulti in piazza: anche da adulti si può crescere
La Provincia di Rimini ha organizzato, in collaborazione con la Cooperativa New Horizon, un evento dal titolo 'L'istruzione in piazza. Anche da adulti si può crescere', un momento pubblico che si terrà in piazza Cavour il prossimo mercoledì 27 maggio 2015 per...
La Cooperazione Sociale di fronte alla logica e alle ragioni dell’Area Vasta Romagna
In principio è stata Hera, poi è seguita l'Ausl. Domani? Sono tanti i motivi che hanno spinto realtà importanti come Hera e Ausl o gli stessi Comuni a riorganizzarsi in un'ottica di Area Vasta: logistici ed economici, in primis. E Il CSR, assieme alle cooperative...