News Consorzio Sociale Romagnolo
Idee in rete: Pietro Borghini è il nuovo presidente della rete di cooperative attiva dal 2003
È il riminese Pietro Borghini il nuovo presidente di Idee in Rete (I.in R.), il Consorzio Nazionale di cooperative sociali costituito nel 2003 che associa consorzi territoriali, cooperative sociali e reti settoriali di cooperative sociali. Una parte fondamentale del...
Lotta alla nuove povertà e il racconto di Rimini, ‘Fratelli è possibile’ in onda su RaiUno
“Gli strumenti con cui affrontiamo le nuove povertà nascono per raggiungere obiettivi molto semplici: creare lavoro, promuovere la cultura della relazione, della mediazione sociale e dei conflitti e della lotta all’emarginazione. Costruire opportunità di occupazione,...
I nuovi volti del CdA del CSR. Intervista a Gianni Angeli, Direttore de Il Solco: “Cooperative: sempre più imprese sociali”
[27 aprile 2016] Gianni Angeli è Direttore e Vice presidente della Cooperativa Sociale Il Solco e membro del CdA del CSR Consorzio Sociale Romagnolo dal 2015. Ha 47 anni, è sposato e ha un figlio. Entra nella cooperativa nel 1993, prima come volontario poi come...
Intervista al nuovo presidente di Confcooperative Luca Bracci. ‘No all’affidamento dei servizi al massimo ribasso’
[01 maggio 2016] Luca Bracci è da pochi mesi Presidente di Confcooperative Rimini, oltre a ricoprire le cariche di vice Presidente di Federabitazione Nazionale dal 2014 e Presidente di Federabitazione Emilia Romagna dal 2013. In esclusiva per la newsletter del CSR...
Cooperativa San Vitale: inaugurato il Bar del Tondo di Lugo
[1 maggio 2016] Sabato 30 aprile ha inaugurato per la stagione estiva 2016 il bar del parco del Tondo di Lugo. Il bar è gestito dalla cooperativa San Vitale, che ha predisposto un programma di formazione per l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità. Il bar...
Dona il tuo 5×1000 alla cooperazione sociale!
[26 aprile 2016] Il cinque per mille indica una quota dell'imposta IRPEF, che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica). Il versamento è a discrezione del...
Intervista a Maura Morelli, Presidente della Cooperativa Il Pino. ‘Gare al massimo ribasso: le cooperative sociali contano poco’
[26 aprile 2016] “Le gare al massimo ribasso, anche se riservate alle cooperative sociali, sono un uno strumento che lede alla dignità delle persone che, attraverso questi bandi, potrebbero essere inserite nel mondo del lavoro”. È questo il punto di partenza sulla...
‘Con le nostre mani’: integrazione culturale e sociale… a Km zero
[21 aprile 206] 'Con le nostre mani' è una cooperativa sociale agricola, aderente al CSR, che si occupa di agricoltura a km zero su circa due ettari di terreno in zona Santa Giustina di Rimini. Una giovane realtà che rappresenta il punto finale dell'evoluzione di un...
A Ravenna lo scorso 18 aprile la Convention Legacoop Romagna. ‘La nostra idea di Romagna’: Legacoop lancia la sua proposta per l’area vasta
[20 aprile 2016] “Le nostre imprese competono all’estero e sui mercati globali, per farlo hanno bisogno di un sistema territoriale forte: un’area vasta Romagna che abbia le stesse competenze e deleghe della città metropolitana di Bologna”. Questa la proposta lanciata...
La Formica: dal Bilancio Sociale alcune considerazioni sul terzo principio della Carta dei Valori di Manchester
[19 aprile 2016] Nel mondo cooperativo, fatta eccezione per le recenti norme sulle Banche Popolari, vige il principio del voto capitario, ossia una testa un voto a prescindere dalle quote sociali detenute. Tale principio consente ad ogni socio di “pesare” all’interno...