News Consorzio Sociale Romagnolo
Ricerca Personale CSR
Il Consorzio Sociale Romagnolo è ormai diventata una realtà complessa in termini di attività svolte, numerosità di soci e ampiezza del territorio di riferimento; questa complessità, che ha consentito di raggiungere importanti e lusinghieri risultati economici, ha...
Accettazione rifiuti e servizio pese. CSR e HERAmbiente: cresce il sodalizio
Prosegue nel segno della continuità il rapporto ultradecennale tra HERAmbiente e CSR Consorzio Sociale Romagnolo che si è aggiudicato recentemente la gara per l’accettazione e la pesa dei rifiuti presso gli impianti di HERAmbiente Spa. Un risultato di "peso" per il...
Coop La Pieve. Concluso il progetto di “Parole Nuove” insieme a Setteserequi: nasce il giornale dei ragazzi con disabilità
Un gruppo di ragazzi con disabilità dalla nascita o acquisita in seguito a traumi. Un’associazione di promozione sociale, "Parole Nuove", che propone di realizzare un giornale. Una testata, Setteserequi, che sostiene il progetto. Si è conclusa il 20 marzo con la...
Il Mandorlo. Coach familiare: al via il corso 2019 e la scuola permanente
Il Coach Familiare lavora per promuovere l’autonomia delle persone con disabilità: il corso di formazione presentato a Cesena dai Coach e docenti Pietro Berti e Serena Cartocci. Presentato lo scorso 25 marzo presso Il Mandorlo, cooperativa cesenate associata al...
Roccalab. San Vitale riapre la Rocca Brancaleone di Ravenna
Ha riaperto il 21 marzo 2019 la Rocca Brancaleone, con una nuova gestione dell’intera area, il progetto Roccalab, portata avanti da un'ATI-Associazione temporanea d’impresa composta da cooperativa sociale San Vitale, aderente al CSR Consorzio Sociale Romagnolo, Jem e...
Le nuove cooperative del CSR. Metis: l’accoglienza dei richiedenti asilo la “punta di diamante”
Nata nel 2003 grazie ad un gruppo di amici, Coop Metis, aderente al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo, oggi impegna oltre 40 dipendenti in servizi di cura, soprattutto l'accoglienza dei richiedenti asilo. Nell'intervista al presidente Cinzia Mariani, la storia della...
Seminario e convegno: le crociere terapeutiche della Cento Fiori approdano all’Università di Bologna
di Enrico Rotelli L’ultra ventennale progetto Ulisse, all’epoca pionieristico, è stato presentato dal Cefeo del Dipartimento di Scienze dell’educazione. Dalla goletta Catholica ha preso corpo una sfida per gli ospiti e un’esperienza formativa dettata dal vento e dal...
Cooperatori a scuola di comunicazione. Anche La Formica al workshop di Confcooperative Ravenna Rimini
di Emiliano Violante Un incontro molto interessante e proficuo quello che si è tenuto lo scorso 20 marzo 2019, quando alcuni cooperatori riminesi si sono confrontati presso Innovation Square sul valore e l’importanza della comunicazione del mondo a cui appartengono,...
Bilancio economico 2018, tra crescita di fatturato e conferma degli appalti
Un CSR in salute che guarda con soddisfazione all'anno appena concluso, senza nascondere la complessità di un mercato difficile da interpretare. È positiva l'immagine che riflette la recente presentazione dell'attività commerciale 2018 del Consorzio Sociale Romagnolo...
CSR e alternanza scuola-lavoro: l’esperienza di due studentesse del Valturio
Si è conclusa pochi giorni fa l'esperienza di alternanza scuola-lavoro di Veronica ed Erika, due studentesse della classe IV F dell'ITES Roberto Valturio che, per tre settimane, sono state impegnate presso il CSR Consorzio Sociale Romagnolo in diverse attività...