News Consorzio Sociale Romagnolo
CSR: si chiude un 2021 positivo all’insegna della stabilità. Carlo Urbinati: “Ora riflettiamo su che tipo di Consorzio vogliamo essere”
Il 2021 si chiude come si era concluso il 2020: un bilancio positivo, che riconferma i numeri e la resilienza della cooperazione sociale in tempo di pandemia. In questa intervista il presidente Carlo Urbinati guarda soprattutto al futuro: le nuove sfide che si...
Alfio Fiori: “Inserimento lavorativo e territorialità restino al centro del nostro progetto”. Cooperazione sociale: il futuro all’insegna di coprogettazione e coprogrammazione
Una vita spesa nel terzo settore: Alfio Fiori, oggi attivo per la CCILS di Cesenatico, è vice presidente del CSR dal 2020. In questa intervista ci presenta la sua visione sullo stato dell'arte della cooperazione sociale, riflette sul ruolo dell'ente pubblico, evidenza...
I nuovi volti del Cda del CSR. Stefano Bianchini, Coop134: una vita nei servizi ambientali
Da sempre impegnato nel settore ambientale, Stefano Bianchini, geometra 57enne, da qualche mese è entrato nel Consiglio di Amministrazione del CSR Consorzio Sociale Romagnolo. In questa intervista ci racconta la sua esperienza professionale e la sua vision sul mondo...
Pacha Mama: ed è subito Natale, equo e solidale
Brilla sul Natale la stella di Pacha Mama, la cooperativa sociale nata nel 1997 e aderente al CSR, che come ogni anno si propone come punto di riferimento per i regali di Natale. All'insegna del commercio equo e solidale. A questo link è possibile visitare il sito...
San Vitale. Presentato il laboratorio “Il Teatro è differenza”
Il 19 novembre, alle Artificerie Almagià di Ravenna, è stata presentata l'esperienza del laboratorio "Il teatro è differenza", progetto teatrale di inclusione sociale che coinvolge persone diversamente abili. Il laboratorio, avviato nel 2019, è stato ideato e curato...
A Forlì il convegno sui 30 anni della Legge 381/91 e i 100 anni di Gino Mattarelli
“La cooperazione sociale italiana è un modello di impresa che non ha eguali in Europa e che in 30 anni di attività ha dimostrato di essere vincente per la promozione di un welfare di comunità. Per questo è importante ricordare la Legge 381/91, che ne ha sancito di...
Intitolata a Gilberto Vittori la sala riunioni del Consorzio Via Portogallo
Di nuovo insieme, nel nome di Gilberto Vittori. Lunedì 15 novembre 2021 sono stati in tanti i cooperatori, amici e compagni di tante esperienze all'interno del mondo della cooperazione sociale, a ritrovarsi al Consorzio Via Portogallo di Rimini per una breve, sobria...
CdA CSR. Linda Errani: “Tradizione e innovazione, binomio vincente per l’affermazione del modello della cooperazione sociale. Il futuro: nella coprogrammazione e coprogettazione con gli enti locali”
Una lunga esperienza politica prima, anche con ruoli di governo; una nuova militanza oggi nel mondo della cooperazione sociale. Linda Errani, dal 2016 impegnata nella cooperativa Zerocento di Faenza, nell'estate 2021 è entrata a far parte del CdA del CSR. In questa...
La Formica ad Ecomondo con la Rete 14 Luglio: presentato il risultato sulla “Valutazione dell’Impatto Sociale” delle coop sociali
di Emiliano Violante. Si è tenuta il 28 ottobre 2021 nello stand di Utilitalia, durante Ecomondo, la fiera riminese dedicata al riciclo, una conferenza pubblica in cui sono stati presentati anche i risultati della ricerca sulla “Valutazione dell’impatto sociale” delle...
Cento Fiori. Si rafforza la collaborazione con l’Università di Bologna attraverso la partecipazione del Cefeo alle crociere terapeutiche 2021
di Enrico Rotelli Cento Fiori, cooperativa aderente al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo, e il Centro di ricerca sull’Educazione e la Formazione Esperienziale e Outdoor (Cefeo) dell’Università di Bologna, hanno rafforzato la collaborazione attraverso due crociere...