News Consorzio Sociale Romagnolo
Il saluto di Gilberto Vittori dopo sei anni da presidente del CSR
"Allargamento Area Vasta e Ufficio Gare tra i traguardi di mandato" Strette di mano e abbracci virtuali, ma tanti sorrisi veri, gratitudine e molto più di un filo di commozione difficile da trattenere. Per Gilberto Vittori si è concluso mercoledì 8 luglio 2020 il...
Il Mandorlo ha consegnato una targa di ringraziamento alla Protezione Civile di Cesena
Venerdì 3 luglio 2020 la cooperativa Il Mandorlo, associata al CSR, nella persona di Emir Alili ha consegnato una targa di ringraziamento alla Protezione Civile di Cesena. È grazie alla Protezione Civile che anche nei periodi più critici del lockdown a cittadini e...
Carlo Urbinati nuovo presidente del CSR Consorzio Sociale Romagnolo
Il fatturato 2019 sfiora i 27 mln di Euro. Alfio Fiori (Coop134) nominato vice presidente Si è celebrata mercoledì 8 luglio 2020 presso la Collina dei Poeti di Santarcangelo di Romagna (RN) l'annuale assemblea del CSR-Consorzio Sociale Romagnolo, già attesa per fine...
Brochure istituzionale e nuova grafica annuario: la comunicazione del CSR si rinnova
La costruzione di un'identità per un'azienda, un'associazione, una cooperativa, un ente pubblico o privato, etc. passa necessariamente attraverso la progettazione di una grafica coordinata che, dal logo fino agli strumenti di comunicazione più semplici - come...
Mobilità sostenibile. Bike Park Rimini: a Metis la gestione e il rilancio della velostazione con parcheggio, noleggio, riparazioni e… caffetteria
È un progetto importante quello del Bike Park Rimini (o velostazione), gestito dalla Cooperativa Metis, aderente al CSR Consorzio Sociale Romagnolo, grazie all'aggiudicazione del bando. Una realtà che nasce da un'esigenza del territorio e del Comune di riqualificare...
Lo Stelo e San Vitale in ATI. Alberghi, via libera a 500 nuovi parcheggi fra Cervia e Tagliata
Ha avuto via libera lo scorso gennaio 2020 la realizzazione dei parcheggi pertinenziali per gli alberghi di Cervia e Pinarella, fruibili solo a partire dal 2021. Il comune di Cervia e il Consorzio Cervia Parcheggi hanno infatti stipulato la convenzione per la gestione...
CSR. Speciale Covid-19: storie di cooperazione sociale e resistenza
Lo scorso 12 marzo 2020, all'inizio del lockdown, Confcooperative – Federsolidarietà, LegacoopSociali, Agci Solidarietà, Fp Cgil, Cisl Fp, Cisl Fisascat, Uil Fpl e UilTucs scrivevano al premier Giuseppe Conte che erano a rischio causa pandemia "200.000 occupati delle...
Formula Solidale. Sartoria sostenibile, mascherine e sanificazione
di Camilla Arfelli* Sartoria Sostenibile vede le detenute del carcere femminile di Forlì impegnate alla macchina da cucire anche in questo periodo di emergenza. Siamo partiti attraverso la realizzazione di poche mascherine per i nostri dipendenti, occupati in attività...
Coop Il Mandorlo. Durante il lockdown una sorpresa la risposta degli svantaggiati
Il presidente Luana Grilli: "Non ci siamo mai fermati per permettere agli altri di ripartire col piede giusto" Nata nel 1995, la Cooperativa Sociale Il Mandorlo in questo particolare anno che è il 2020 sta festeggiando i 25 anni di attività, finalizzata...
In Opera. Emergenza Covid-19 occasione per imparare. Task force di assistenza ai colleghi, messa in sicurezza per i più fragili, smart working ed esperimenti per conciliare tempi di vita e di lavoro
di Enrico Rotelli* La cooperativa sociale riminese al momento del lockdown contava 700 dipendenti, di cui 450 diversamente abili, in gran parte nella commessa del Cup e Recup per le Asl del Lazio. Denis Panico, responsabile commerciale: «i servizi sanitari sono andati...