E’ stato rinnovato per il triennio 2024-2026 l’accordo tra Banca Malatestiana e la Società Cooperativa Sociale La Romagnola Onlus, aderente al CSR, che consente ai soci della banca e ai loro famigliari di usufruire del trasporto socio-sanitario gratuito, una soluzione ideale per spostarsi dal proprio domicilio verso le strutture ospedaliere e i centri medico sanitari della provincia di Rimini.
La cooperativa La Romagnola, infatti, nata nel 1975, da trent’anni è impegnata nel trasporto di persone con disabilità verso le scuole e verso i luoghi di cura, su tutto il territorio provinciale.
Il servizio è gratuito in particolare per i soci e famigliari residenti nella provincia di Rimini fino ad un massimo di cinque trasferimenti in un anno.
Con il rinnovo di questo servizio, Banca Malastestiana conferma il suo impegno a supporto della salute e del benessere dei suoi soci e della comunità. “La Banca è da sempre molto attenta alle esigenze della comunità locale – dichiara la Presidente Enrica Cavalli -. Grazie alla storica collaborazione con La Romagnola Onlus (dal 2003, ndr), i nostri Soci e i loro famigliari potranno beneficiare di un servizio di trasporto affidabile e grauito verso le strutture che erogano servizi di assistenza socio-sanitaria, senza preoccupazioni legate agli spostamenti”.
“Banca Malatestiana è per noi oggi un partner importante – sottolinea Valter Bianchi, presidente della Romagnola – e questo accordo ci conferma nella qualità del lavoro che stiamo svolgendo per i nostri clienti. Seguiamo inoltre sempre con interesse i diversi progetti che la Banca sta meritoriamente promuovendo in un’ottica di valorizzazione del terzo settore e dei temi dell’inclusione sociale”.
28 marzo 2024
