Coop La Romagnola: il sindaco di Rimini Sadegholvaad in visita alla storica cooperativa impegnata nel trasporto persone
Un incontro informale ma ricco di significato si è svolto il 15 novembre presso la sede della Cooperativa Sociale Onlus La Romagnola. Il Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, e l’Assessora alla Mobilità, Roberta Frisoni (poi dimissionaria per la nomina all’assessorato al turismo in Regione, ndr.) per hanno visitato infatti l’organizzazione, accolti dall’attuale presidente, Rudy Ballabene, e dallo storico presidente, Valter Bianchi.
L’incontro, in un’atmosfera amichevole e collaborativa, ha offerto l’occasione per riaffermare l’impegno dell’amministrazione comunale nel sostenere il percorso di crescita e innovazione della cooperativa, un punto di riferimento storico nel settore del trasporto sociale.
Ballabene ha sottolineato come Valter Bianchi abbia tracciato un importante e profondo solco nel quale proseguire, rappresentando una guida preziosa per continuare a operare con la stessa dedizione e con il medesimo successo.
È stato poi Bianchi a ripercorrere le tappe fondamentali della lunga storia della Cooperativa, dagli albori ad oggi, evidenziando l’importanza di mantenere continuità nei valori e nei criteri che hanno guidato l’organizzazione fino ad oggi. “Anche in questa fase di passaggio – ha dichiarato l’ex presidente – è cruciale preservare lo spirito che ci ha permesso di crescere e servire la comunità”.
Tra i presenti, anche Chiara Bonati, della direzione commerciale del Consorzio Sociale Romagnolo, realtà che da anni collabora in modo solido e proficuo con la Cooperativa La Romagnola. Bonati ha messo in luce, davanti ai rappresentanti istituzionali, la complessità del lavoro svolto dalla Cooperativa e l’importanza fondamentale che esso riveste per la città; e che la collaborazione tra CSR e La Romagnola rappresenta un esempio di sinergia efficace a beneficio del territorio.
Non sono mancate anche le riflessioni sulle difficoltà del settore trasporto persone: una su tutte, la difficoltà nel reperire nuovi autisti; una sfida comune a molte realtà di fronte alla quale l’Assessora Frisoni si è resa disponibile a collaborare per identificare soluzioni condivise.
In conclusione, Ballabene ha evidenziato come “questa giornata abbia testimoniato il valore di un lavoro di squadra tra istituzioni e realtà del territorio” a servizio del bene comune. L’incontro si è quindi concluso con un caloroso saluto e l’impegno a ritrovarsi a dicembre 2025, quando La Romagnola celebrerà un traguardo significativo: i 50 anni di attività.
10 dicembre 2024