Consorzio Sociale Romagnolo


Il rinnovo del contratto di lavoro, il ruolo della politica, il valore della comunicazione; l’aggiornamento sulla VIS-Valutazione dell’impatto sociale delle cooperative del CSR. E’ tutta una questione di identità. La nostra. di Carlo Urbinati, presidente CSR-Consorzio Sociale Romagnolo Il 2024 che stiamo per chiudere si attesterà sulla stessa linea del 2023 a livello di fatturato e di rinnovi contrattuali; e quindi il giudizio sul lavoro...

Leggi...


Lo scorso novembre, a Napoli, erano presenti anche alcune lavoratrici della cooperativa CEFF in occasione della visit study nata per approfondire tematiche legate a sostenibilità ed inclusione sociale. Il tutto nasce grazie al progetto ‘GreenBoost4Wise‘ che ha come finalità principale quella di sostenere nella transizione verde le imprese sociali di inserimento lavorativo – da cui l’acronimo WISE- Work Integration Social Enterprises – organizzazioni che operano...

Leggi...


Dal florovivaismo all’innovazione tecnologica, dall’installazione di un impianto fotovoltaico all’impegno con i richiedenti asilo in tema di abitazione, lavoro, autonomia. La cooperativa T41B, associata al CSR, racconta le ultime iniziative nate in seno alla realtà pesarese e frutto dell’intenso lavoro dell’ufficio progetti. “Ci è stata comunicata a metà del mese di ottobre – raccontano dalla cooperativa – l’approvazione ed il finanziamento di un progetto a...

Leggi...


Dopo due anni di cantiere e un investimento di oltre 2 milioni di euro, nel pomeriggio dello scorso 14 dicembre 2024, taglio del nastro per l’Albergo del Cuore di Ravenna, la struttura realizzata dalla cooperativa San Vitale, associata al CSR, con l’obiettivo di promuovere una cultura dello sviluppo sostenibile che poggia su tre elementi: innovazione dell’offerta turistica con particolare attenzione alle persone con disabilità, riqualificazione...

Leggi...


Si è tenuto il 6 dicembre 2024, presso il Laboratorio Digitale – 381 LAB, il Corso di Formazione, dal titolo: “Diversity e Disability Management: principi e opportunità per le Imprese”. L’ evento, riconosciuto come corso di formazione dalla Regione Emilia Romagna, ha voluto offrire alle maggiori aziende del territorio, strumenti e opportunità al fine di favorire il miglior clima e ambiente possibile ai propri lavoratori...

Leggi...


Il 19 novembre 2024 ha preso avvio il Corso di formazione gratuito: “Informatica ed i Servizi Digitali”, organizzato dalla Cooperativa Sociale Treottouno, associata al CSR, in collaborazione con ANFFAS Forlì, FISH Onlus e Irecoop ER all’interno del Progetto “A portata di Click: Innovazione e Tecnologia Senza Barriere per Persone con Disabilità”, Cofinanziato dalla Unione Europea attraverso il Bando per il sostegno a processi di Innovazione...

Leggi...


Immaginate una mappa della città con tutti i principali punti di interesse. E trasformatela in un gioco da tavolo per 5 giocatori dagli otto anni in su. Aggiungiamoci una serie di argomenti e tematiche che spingono i partecipanti a percorrere il loro itinerario ideale. E’ “Ravenna WEEKEND TRIP“, il gioco da tavolo nato dalla collaborazione tra gli educatori ludici SolCo e l’associazione Cacciatori di Idee...

Leggi...


Ripercorre la storia della cucina popolare cervese inaugurata quasi un anno fa, il 16 gennaio 2024, il libro ‘Cucinasorriso: storie da gustare‘, presentato a fine settembre presso la cucina popolare di Cervia. La presentazione del libro, moderata da Daniela Poggiali, ha visto la partecipazione del Sindaco di Cervia Mattia Missiroli, dell’Assessore alle Politiche Sociali Gabriele Armuzzi e di Romina Maresi, presidente di San Vitale. Insieme...

Leggi...


La cooperativa Pacha Mama di Rimini insieme ad Altromercato anche quest’anno promuove un Natale sostenibile per le aziende e per i propri clienti e sostenitori grazie ad un doppio valore aggiunto: prodotti di qualità da filiera etica e il sostegno a quattro progetti tutti al femminile. Le organizzazioni scelte quest’anno lavorano ogni giorno a fianco di donne e bambini garantendo loro diritti, libertà e supporto...

Leggi...


Agri.Comes, cooperativa sociale Agricola di Marradi, per le festività natalizie propone prodotti e Christmas Box, che si possono ordinare o trovare all’interno dei mercatini di Natale, sempre a Marradi. Sono prodotti della Comunità Sasso Montegianni che nascono da terreni coltivati con metodi biologici certificati, senza l’uso di pesticidi chimici o fertilizzanti artificiali. “La cooperativa – raccontano da Agri.Comes – rispetta nella produzione i ritmi naturali...

Leggi...



Page 1 of 4212345...102030...Last »