Le cooperative che operano nei servizi alla persona e ambientali e quelle di inserimento lavorativo lanciano l’allarme: il decreto correttivo del Codice degli Appalti non prevede un adeguamento dei prezzi sufficiente a coprire l’aumento dei costi sostenuti dalle imprese che forniscono servizi alla Pubblica Amministrazione. Un mancato aggiornamento che, secondo Confcooperative Romagna, rischia di mettere a dura prova la sostenibilità economica di tutte queste realtà....
Leggi...
Lo scorso 16 febbraio 2024 il nuovo Consiglio territoriale di Confcooperative Romagna, composto da 99 membri oltre al presidente Mauro Neri, si è riunito per eleggere i nuovi tre vicepresidenti: Pierangelo Laghi della cooperativa Orogel di Cesena, Roberto Savini del Gruppo Cofra di Ravenna-Faenza e Mirca Renzetti della cooperativa La Formica di Rimini, cooperativa associata al Consorzio Sociale Romagnolo. Il Consiglio Territoriale ha anche riconfermato...
Leggi...
Lo scorso 23 novembre 2020 è nata Confcooperative Romagna, la nuova unione che nasce dalla fusione di Confcooperative Forlì-Cesena e Confcooperative Ravenna-Rimini, al termine di un percorso di avvicinamento che consolida una realtà che oggi rappresenta 640 cooperative, 160.000 soci, 35.000 occupati e oltre 7 miliardi di Euro di fatturato. A decretare l’unificazione sono stati i delegati chiamati a incontrarsi virtualmente nell’assemblea costituente della nuova...
Leggi...
Le linee guida regionali sull’affidamento dei servizi alle cooperative sociali sono entrate in vigore da alcuni mesi e stanno cambiando profondamente le modalità con cui le amministrazioni pubbliche concedono in appalto i servizi di welfare. Se ne è parlato giovedì 4 maggio 2017 all’Innovation Square di Rimini, nel corso del convegno organizzato dall’Alleanza delle Cooperative Italiane (Agci, Confcooperative e Legacoop) con il patrocinio di Comune...
Leggi...
Prosegue la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare contro le false cooperative. Con una novità: dal 24 giugno 2015 in tutta la Romagna è possibile apporre il proprio nome alla proposta non più solo nelle assemblee e nei banchetti predisposti dall’Alleanza delle Cooperative, ma anche rivolgendosi al proprio Comune di residenza. In questi giorni, infatti, le associazioni che compongono l’Alleanza delle Cooperative a...
Leggi...
Lo scorso 27 e 28 marzo 2015 a Milano si è tenuto presso la Fabbrica del Vapore l’evento organizzato da OOP! Giovani Imprenditori Cooperativi di Confcooperative, intitolato ‘Mutanti‘. Un evento che ha avuto come invitati i giovani cooperatori aderenti a Confcooperative di tutta Italia. Sono stati Mirca Renzetti (La Formica) e Simone Aluigi (Target Sinergie) i due portavoce del Gruppo Giovani di Rimini, scelti da...
Leggi...
Testo di Emiliano Violante, Ufficio Comunicazione La Formica Quando si parla di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, in realtà si entra concretamente in quella che è definita l’identità di una Cooperativa sociale. Non si tratta solo di rispettare l’articolo 1 della legge 381/91, la norma che identifica la cooperazione sociale, ma è qualcosa di più. Un carattere distintivo, peculiare,...
Leggi...