Si è svolto mercoledì 29 ottobre 2025, al Campus universitario di Rimini, il convegno “Prendersi Cura: percorsi di speranza per un futuro sostenibile”, promosso da Università Campus di Rimini, Confcooperative Romagna, Diocesi di Rimini e Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”. L’incontro, ospitato nell’aula Alberti 7, ha offerto un momento di confronto sul tema della Cura, in relazione all’Anno Internazionale delle Cooperative 2025 e all’Anno Giubilare, con particolare attenzione all’integrazione sociale.

Dopo i saluti istituzionali, la professoressa Lucia Vantini (ISSR Verona) e il professor Stefano Severi (Università di Bologna) hanno proposto due riflessioni filosofiche e teologiche sulla cura come orizzonte di vita e come dimensione del sapere universitario. A seguire, le testimonianze di alcune realtà cooperative e associative del territorio romagnolo — Fratelli è Possibile, associata al CSR, Insieme a Te e Il Millepiedi — hanno portato esperienze concrete di cura quotidiana, di accompagnamento e di inclusione.

Tra gli interventi, quello di Elisa Zavoli, direttrice del Settore dei Servizi di Mediazione della cooperativa Fratelli è Possibile, che ha approfondito il tema dell’accompagnamento sociale come forma concreta di “prendersi cura”.

Elisa Zavoli

«Nel nostro approccio — ha spiegato Zavoli — la persona è considerata nella sua interezza: si cerca di cogliere e tenere insieme tutte le sfaccettature della marginalità, i bisogni e i servizi che ruotano attorno a ciascuno. È un modo di accompagnare che nasce dalla mediazione umanistica e da un’esperienza di volontariato precedente alla nascita della cooperativa, e che trova senso nello stare accanto alle persone in un’ottica fraterna: camminare insieme, non davanti, costruendo passo dopo passo il percorso, sapendo che potrà prendere direzioni diverse da quelle immaginate dall’operatore».

L’intervento di Zavoli ha restituito l’immagine di una cooperazione che si fa presenza, relazione e cammino condiviso: un modo di “prendersi cura” che unisce professionalità, ascolto e responsabilità sociale.

29 ottobre 2025