Il negozio, un servizio fondamentale per la crescita di giovani con disabilità e per tutta la comunità della frazione ravennate, è stato recentemente rinnovato dando più spazio alle produzioni locali in collaborazione con Coldiretti-Campagna Amica.
Un nuovo volto per ‘La Bottega delle Bontà‘, il negozio nato nel 2021 grazie all’impegno di San Vitale, cooperativa associata al CSR, che lo scorso 11 luglio 2025 ha aperto le sue porte al pubblico in via Classense 76, a Classe di Ravenna, per mostrarsi completamente rinnovato. Non solo nei locali interni ed esternamente, ma soprattutto nella gamma di prodotti in vendita, ora in gran parte a filiera corta, ad origine garantita e certificata dagli agricoltori Coldiretti-Campagna Amica Ravenna.
“La bottega – ha ricordato la Presidente di San Vitale, Romina Maresi – è un tassello importante del più ampio agire e fare concreto della cooperativa perché racchiude in sé una duplice missione sociale: offre opportunità di inserimento lavorativo a giovani e adulti con disabilità, che lavorano all’interno del negozio con il supporto di educatori esperti, creando così occasioni concrete di crescita e autonomia; e al contempo fornisce agli abitanti di Classe e dintorni un punto vendita di prossimità, dove ora, grazie alla partnership con Coldiretti e Campagna Amica, è possibile trovare ancora più prodotti genuini e stagionali provenienti dalle aziende agricole del territorio”.
La Bottega delle Bontà – ha commentato l’Assessora comunale all’Agricoltura e Agroalimentare Barbara Monti – è molto più di un negozio, è un luogo di accoglienza, sostenibilità e condivisione frutto di quelle collaborazioni tra realtà del territorio, come San Vitale e Coldiretti, che seppur diverse per mission e obiettivi, hanno saputo unire le forze nel nome dell’agricoltura sociale per un obiettivo comune, sono sinergie che come amministrazione comunale non possiamo che apprezzare ed incentivare perché contribuiscono a rendere il nostro comune e il nostro territorio più ricco e inclusivo valorizzando peraltro le produzioni locali”.
“Campagna Amica, con la sua rete di agricoltori – ha aggiunto il Presidente di Coldiretti Ravenna, Nicola Dalmonte – fa anche questo e lo fa concretamente: mantiene vivo un territorio assicurando l’approvvigionamento quotidiano di cibo giusto e creando di fatto luoghi di aggregazione dove fare la spesa è un atto sociale e culturale. Il nostro obiettivo primario, infatti, è costruire relazioni e far crescere comunità sane garantendo ai cittadini-consumatori una spesa inclusiva, sostenibile e locale. E ci piace farlo valorizzando il territorio e le sue produzioni, quindi dando nuovi sbocchi e possibilità reddituali alle nostre aziende agricole, creando al contempo legami forti come quello che a Ravenna ci vede al fianco della Cooperativa San Vitale in più progetti, tutti volti a diffondere la cultura dell’accoglienza e della buona alimentazione”.
Guarda il video che RavennaWebTv ha dedicato all’inaugurazione.
18 agosto 2025