ATTIVITÀ

Le attività e i servizi offerti dalle cooperative associate al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo.

OPPORTUNITÀ IMPRESE

Convenzioni Inserimento lavorativo ex L. R. 17/05 per adempire agli obblighi della L.68/99.

COOPERATIVE ASSOCIATE

I servizi, la storia, i contatti delle cooperative associate al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo. 

CERTIFICAZIONI

Politica per la parità di genere; politica per la qualità, per l’ambiente e la sicurezza.

NEWS

CSR e Legge Regionale 17: quando l’inclusione funziona davvero. Il ‘caso’ In Opera e Bluenext: le voci dei protagonisti

by | Nov 14, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

di Riccardo Belotti Il CSR - Consorzio Sociale Romagnolo conferma l’efficacia della Legge 17 della Regione Emilia-Romagna, uno strumento che promuove l’inserimento...

Cooperativa Metis: 58mila accessi estivi al Bike Park Rimini

by | Nov 13, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Due ruote... di successo. Gestito dalla Cooperativa Sociale Metis, associata al CSR – Consorzio Sociale Romagnolo, il Bike Park Rimini ha registrato nei mesi estivi...

Incontri informativi sul “Durante e Dopo di Noi”: CEFF e La Pieve con Solco Ravenna

by | Ott 31, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Prosegue, con il patrocinio del Comune di Ravenna, dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna e dell'Unione della Romagna Faentina, il ciclo di incontri gratuiti sul...

Fratelli è Possibile al convegno “Prendersi Cura”: riflessioni sulla Cura e sull’integrazione sociale

by | Ott 29, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Si è svolto mercoledì 29 ottobre 2025, al Campus universitario di Rimini, il convegno “Prendersi Cura: percorsi di speranza per un futuro sostenibile”, promosso da...

Quattro vite che ripartono dal lavoro. Le storie della cooperativa La Formica

by | Ott 2, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Il lavoro non è solo sostentamento, ma il punto da cui ripartire per ritrovare dignità e appartenenza. Per molte persone del territorio riminese la cooperativa La...

Verso il cinquantenario della T41

by | Set 25, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Procedono le attività del gruppo di soci della T41A e T41B incaricati di organizzare le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione della T41, che...

Coop San Vitale: il Ministro Locatelli in visita all’Albergo del Cuore

by | Set 12, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Il 27 agosto 2025 è stata una giornata davvero speciale per la Cooperativa Sociale San Vitale, associata al CSR: l’Albergo del Cuore di Ravenna ha avuto infatti l’onore...

Una storia di impegno e comunità: la Cooperativa Diapason entra nel CSR

by | Ago 28, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

A volte è il caso. A volte è un ideale. A volte è una vocazione. Comunque sia andata, per Matteo Matteoni, l’incontro con la cooperazione sociale è stato uno dei punti...

A Cesenatico con il Mandorlo ecco le ‘Balene in Marè’

by | Ago 26, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

di Fabrizio Marcheselli Ci sono iniziative sulle quali viene naturale porre l’accento, ad esempio “Balene in Marè” che, oltre a meritarsi quell’accento, addirittura lo...

San Vitale: inaugurata la rinnovata ‘Bottega delle Bontà’ di Classe: più spazio alla qualità, all’inclusione e al territorio

by | Ago 18, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Il negozio, un servizio fondamentale per la crescita di giovani con disabilità e per tutta la comunità della frazione ravennate, è stato recentemente rinnovato dando...

CHI SIAMO

Il Consorzio Sociale Romagnolo è nato inseguendo l’idea di rappresentare il mondo della cooperazione sociale di tipo B. Un mondo che vede nel lavoro della persona “svantaggiata” lo strumento e la condizione per uscire dalla marginalità, percepire un reddito che permette di superare la soglia della sopravvivenza e l’emancipazione dalla beneficenza pubblica e privata o da precari lavori di strada. Costituitosi il 30 settembre 1996.  Leggi