Tag: la Formica


di Emiliano Violante Quello degli Alpini a Rimini è stato un evento che ha portato in città numeri di turisti mai visti prima e che dopo due anni d’incertezze economiche è riuscito a smuovere l’economia turistica con tutto quello che ne consegue, in termini d’impegno sui servizi collaterali che un territorio come quello riminese può offrire. Fra questi – primi fra tutti – ci sono...

Leggi...


di Emiliano Violante Si terrà a Brescia dal 10 al 12 giugno 2022 la quarta edizione della Biennale della Prossimità, il percorso partecipato che ha come esito la costruzione di un evento nazionale dedicato alla prossimità all’interno del quale convergono tutte le esperienze più interessanti di prossimità, partecipazione civile e comunitaria. Brescia 2022, in ritardo di un anno sul calendario per motivi legati alla pandemia,...

Leggi...


di Emiliano Violante. Si è tenuta il 28 ottobre 2021 nello stand di Utilitalia, durante Ecomondo, la fiera riminese dedicata al riciclo, una conferenza pubblica in cui sono stati presentati anche i risultati della ricerca sulla “Valutazione dell’impatto sociale” delle cooperative sociali. All’evento hanno partecipato importanti protagonisti dello scenario sociale italiano, tra questi alcuni dirigenti della “Rete 14 Luglio”, a cui aderisce anche La Formica...

Leggi...


di Emiliano Violante Le assemblee di una cooperativa sociale – e i soci lo sanno bene – non sono mai banali o scontate. Si tratta di uno dei momenti più importanti della vita dell’impresa, in cui prende forma tangibile il valore della democrazia partecipativa. Ma quella che si è svolta in Formica lo scorso giugno 2020 in realtà aveva anche qualcosa in più. Si sono...

Leggi...


di Emiliano Violante Democrazia partecipativa e apertura ai giovani sono le basi per la ripartenza per la cooperazione sociale. Il ricambio della base sociale e la necessità di coesione intorno ai valori principali sono solo alcune delle ragioni per cui – di tanto in tanto – una cooperativa sociale deve interrogarsi sulla propria identità sociale, rispolverando le motivazioni originali. Il percorso del socio in prova...

Leggi...


di Emiliano Violante È dello scorso 3 dicembre 2020 la mail ufficiale, giunta alla cooperativa La Formica dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che comunica l’avvenuta iscrizione della cooperativa aderente al CSR nell’elenco dei “contribuenti solidali”.Una speciale lista dove compaiono piccole e grandi imprese virtuose, che il Ministero dell’Economia ha pubblicato sul proprio sito, menzionandole come “contribuenti solidali”, ovvero imprese che, pur potendosi avvalere dei...

Leggi...


Tutti i numeri del giornalino della cooperativa raccolti in un volume di 240 pagine per celebrare 10 anni di comunicazione sociale di Emiliano Violante “L’inFormica nasce così, aspirando a diventare un semplice organo d’informazione per i soci ed i lavoratori, ma anche per essere un punto informativo sui servizi della cooperativa, sulle comunicazioni di lavoro, sui progetti realizzati e da realizzare: su tutti i temi...

Leggi...


Si è allargata anche alla Formica, Cooperativa Sociale aderente al CSR, la recente visita della delegazione polacca venuta in Italia per scoprire come dialogano fra loro le realtà educative e lavorative. Si è trattato infatti di un vero e proprio scambio culturale di livello internazionale, quello avvenuto nella sede della cooperativa sociale lo scorso 27 ottobre 2017. Il presidente Pietro Borghini e la vice presidente...

Leggi...


di Emiliano Violante Osservare ed agire in un’ottica di ‘prossimità’, questo è il vero cambio di paradigma che sta alla base della Biennale di Prossimità, l’evento dedicato alle comunità locali, alle persone e ai loro bisogni, che si è svolto, nella sua seconda edizione, a Bologna dal 15 al 18 giugno 2017, dopo il successo della prima edizione del 2015 di Genova. Era il giugno...

Leggi...


di Emiliano Violante Il ricambio dei lavoratori nell’organo di governo della cooperativa porta nuova linfa e voglia di fare Lo scorso maggio 2017 l’assemblea dei soci de La Formica ha eletto il nuovo Consiglio d’Amministrazione che per i prossimi tre anni governerà la cooperativa. Ci sono state delle conferme importanti ma anche nuovi ingressi, cioè nuovi lavoratori che hanno rigenerato l’organo che detterà le linee...

Leggi...



Page 1 of 3123