San Vitale. Presentato il laboratorio “Il Teatro è differenza”

Il 19 novembre, alle Artificerie Almagià di Ravenna, è stata presentata l’esperienza del laboratorio “Il teatro è differenza”, progetto teatrale di inclusione sociale che coinvolge persone diversamente abili. Il laboratorio, avviato nel 2019, è stato ideato e curato da Nerval Teatro, compagnia fondata nel 2006 dal ravennate Maurizio Lupinelli e dall’attrice veneta Elisa Pol.

L’appuntamento è stato l’occasione non solo per raccontare il progetto, ma anche per mostrare tre frammenti teatrali ispirati al drammaturgo Samuel Beckett che hanno avuto per protagonisti i gruppi dei partecipanti ai laboratori, provenienti da tre cooperative sociali che hanno aderito al progetto: San Vitale, Selenia e La Pieve.

L’obiettivo del progetto è stato quello di organizzare e promuovere iniziative culturali e teatrali che favoriscano l’inserimento sociale di persone con fragilità, sviluppando e consolidando competenze e autonomie con la pratica teatrale. Il tutto senza dimenticare il valore artistico che scaturisce da queste persone, capaci di una ricchezza espressiva solitamente nascosta che sa generare nuove forme di teatro e di sperimentazione.

Il progetto ha preso avvio dalla convergenza e dall’impegno di diversi soggetti: oltre a Nerval Teatro, che si occupa attivamente del percorso di formazione, figura l’impegno del Comune di Ravenna/ Assessorato ai Servizi Sociali, delle cooperative sociali San Vitale, Selenia e La Pieve, oltre al sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

20 dicembre 2021


Comments are closed.