Over 65: se il ‘gioco’ sta diventando un problema c’è il GAP, lo sportello per il ‘Gioco d’Azzardo Problematico’ di Cento Fiori

“Se pensi al gioco per gran parte della giornata, se giocando spendi più denaro di quanto intendevi, se giochi più tempo del previsto, se vai a giocare quando invece avresti dovuto fare altre cose… se a causa del gioco cominci a mentire ai tuoi familiari e amici, se stai iniziando a fare debiti o a commettere illegalità per procurarti denaro per giocare”… c’è il GAP, lo sportello per il Gioco d’Azzardo Problematico, un’iniziativa ideata e promossa dalla Cooperativa Cento Fiori di Rimini in collaborazione con il Circolo Montecavallo.

Il gioco come problema, come dipendenza, anche fra gli anziani. È destinato infatti a loro questa iniziativa: rientrano nella casistica oggetto dell’intervento infatti persone anziane, over 65, residenti nel Distretto di Rimini nord e che hanno manifestato comportamenti ascrivibili al gioco d’azzardo patologico ma che ancora non hanno formulato una specifica richiesta d’aiuto ai servizi territoriali di prevenzione e cura. Il progetto intende favorire, tra la popolazione anziana, l’emersione e la maggiore consapevolezza rispetto al fenomeno “Gioco d’Azzardo Patologico” (GAP), ed è finanziato dal Piano per la non atuosufficienza del Distretto Rimini Nord.

La Cooperativa Cento Fiori ha così aperto uno sportello di ascolto e counseling rivolto a persone anziane con problemi di Gioco d’Azzardo Patologico all’interno del Circolo Montecavallo dove lavorano operatori esperti, disponibili per ascoltare e dare una mano, consigli pratici, orientamento sui servizi di cura. Lo sportello costituisce quindi un primo momento di raccolta della richiesta di aiuto (individuale o familiare), formulazione e condivisione di progetti di supporto.

Il servizio è gratuito ed è attivo ogni primo e terzo lunedì del mese dalle 15.00 alle 18.00: per informazioni 3371145204 (telefono attivo solo al mattino).

Sportello GAP
c/o Circolo Montecavallo
Via Montecavallo 24, Rimini

Aperto ogni primo e terzo lunedì del mese
dalle 15.00 alle 18.00

Informazioni: 3371145204 (telefono attivo solo al mattino).

 


Comments are closed.