Festa dei 15 anni della Cooperativa Sociale Fratelli è Possibile

Tutto è iniziato da un sogno che ha preso vita nell’ottobre del 2006 quando un gruppo di persone ha scelto di mettere insieme i propri risparmi e creare una delle applicazioni più attuali di impresa sociale, investendo in soluzioni di innovazione etico sociale con la creazione di servizi di mediazione rivolti alle persone, alla comunità e alle imprese e in sistemi tecnologici con il settore edile Legno Sinergia, per la costruzione di case in legno ad alta sicurezza sismica e dall’anima green, grazie anche a un proprio brevetto, il Seismic Brake Panel, un pannello che è possibile inserire sia in fase di costruzione che per adeguamenti sismici, in grado di dissipare l’onda sismica.

Quest’anno la Cooperativa Fratelli è Possibile si prepara al traguardo dei “15 anni di vita da cooperatori”, che nel mese di agosto vedrà riunire in una grande festa soci ed amici all’interno degli spazi della sede Santarcangiolese, con tante belle novità che non mancherà di condividere. Sono state diverse le tappe rappresentative che hanno contribuito a far conoscere la cooperativa come eccellenza sociale per il suo originale format di riconversione degli utili in progetti per la comunità.

La cooperazione è un terreno fertile per l’innovazione, non solo tecnologica ma anche sociale. Per questo la cooperativa ha voluto fare uno sforzo in più dando vita a un modello costruttivo che fosse “Green e Solidale”, portando una nuova etica nell’edilizia che consenta di rendere le costruzioni urbane più efficienti e sicure ed al contempo di contribuire a progetti sociali per la comunità, fondati sui valori di una filiera etica e sostenibile e con i quali si partecipa al sostegno di interventi di conflict management a beneficio della collettività. Durante l’emergenza pandemica il settore mediazione della Fratelli è Possibile, intercettando la necessità trasformativa delle frontiere del tourist management di adattarsi ai cambiamenti dettati dagli scenari socio-economici attuali, sta lavorando all’organizzazione di un percorso volto a formare personale del settore alberghiero nella mediazione turistica per un turismo di qualità, quale figura ponte tra la moltitudine di servizi presenti e i bisogni delle persone, capace di costruire servizi adatti a soddisfarli e creare ottimizzazioni tra i servizi esistenti mettendo al centro la Human Satisfaction.

Oggi sono ancora tanti (e alti) gli obiettivi che la Fratelli è Possibile desidera portare avanti, la sfida che si vuole realizzare è ancora quella di avere una testa da impresa e un’anima da cooperativa sociale, con cui testimoniare la possibilità di creare un luogo di lavoro che non strumentalizzi le persone per il guadagno ma, al contrario, che veda il lavoro come opportunità per generare persone capaci di essere fratelli e di mettere a disposizione del prossimo quanto ricevuto a propria volta.
18 giugno 2021


Comments are closed.