Convegno. Salute mentale, inserimento lavorativo e inclusione sociale

san.vitale

RAVENNA. L’Associazione Porte Aperte-Romagna, la Cooperativa Sociale San Vitale (associata al CSR – Consorzio Sociale Romagnolo) l’Associazione A.M.A. la Vita e l’Associazione A Testa Alta invitano al convegno “Salute mentale, inserimento lavorativo e inclusione sociale” dedicato alle buone prassi della cooperazione sociale nel ravennate e alle prospettive di applicazione della legge regionale n.14 (30.07.2015). L’evento si terrà sabato 29 ottobre 2016 dalle 9.00 alle 12.30 presso la Sala d’Attorre di Casa Melandri (via Ponte Marino, 2) a Ravenna.

L’iniziativa intende mettere in evidenza le buone prassi del territorio facendo parlare direttamente i protagonisti dei percorsi, per poi accogliere le nuove istanze promosse dalla Legge in un’ottica di continuità e mettere in luce punti di contatto e criticità. Promuovono il convegno congiuntamente l’Associazione Porte Aperte-Romagna, la Cooperativa Sociale San Vitale l’Associazione A.M.A. la Vita e l’Associazione A Testa Alta, a dimostrazione del proficuo dialogo in corso che ha come obiettivo comune quello di rispondere al meglio ai bisogni di inclusione sociale e lavorativa di persone con disagio psichico.

“La legge 14 del 2015 punta finalmente i riflettori sul tema – sottolinea Romina Maresi, Presidente Cooperativa San Vitale – ma è importante ribadire che nel territorio ravennate e lughese si sperimentano già da tempo progetti inclusivi promossi dalla Cooperazione Sociale di Inserimento lavorativo, con una metodologia strutturata basata sull’evidenza e centrata sulla persona”.

L’iniziativa si realizza con il patrocinio del Dipartimento di Salute Mentale dell’AUSL della Romagna e dei Comuni di Ravenna e Lugo.

PROGRAMMA
ore 9,00
Apertura dei lavori
Gabriella Capelli, Associazione “Porte Aperte”
Saluti/interventi introduttivi

ore 9,15
Relazioni

Riabilitazione e formazione per l’inserimento lavorativo: l’esperienza della Coop. Sociale “San Vitale” e testimonianze dai cantieri di lavoro
Romina Maresi, Elisabetta Caminati, Donatella Di Bella

La legge reg.le 14/2015 e il suo percorso attuativo
Antonella Mastrocola, DSM/AUSL della Romagna

Garantire qualità ed efficacia riabilitativa nell’applicazione della legge 14/2015
Enzo Morgagni, Associazioni “Porte Aperte – AMA la Vita – A Testa Alta”

11,30
Interventi e dibattito

12,15
Interventi conclusivi
DSM/AUSL della Romagna, Associazione “Porte Aperte”, Coop.”San Vitale”

INGRESSO LIBERO


Comments are closed.