ATTIVITÀ

Le attività e i servizi offerti dalle cooperative associate al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo.

OPPORTUNITÀ IMPRESE

Convenzioni Inserimento lavorativo ex L. R. 17/05 per adempire agli obblighi della L.68/99.

COOPERATIVE ASSOCIATE

I servizi, la storia, i contatti delle cooperative associate al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo. 

CERTIFICAZIONI

Politica per la parità di genere; politica per la qualità, per l’ambiente e la sicurezza.

NEWS

Una storia di impegno e comunità: la Cooperativa Diapason entra nel CSR

by | Ago 28, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

A volte è il caso. A volte è un ideale. A volte è una vocazione. Comunque sia andata, per Matteo Matteoni, l’incontro con la cooperazione sociale è stato uno dei punti...

A Cesenatico con il Mandorlo ecco le ‘Balene in Marè’

by | Ago 26, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

di Fabrizio Marcheselli Ci sono iniziative sulle quali viene naturale porre l’accento, ad esempio “Balene in Marè” che, oltre a meritarsi quell’accento, addirittura lo...

San Vitale: inaugurata la rinnovata ‘Bottega delle Bontà’ di Classe: più spazio alla qualità, all’inclusione e al territorio

by | Ago 18, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Il negozio, un servizio fondamentale per la crescita di giovani con disabilità e per tutta la comunità della frazione ravennate, è stato recentemente rinnovato dando...

CEFF: un gioco di squadra per navigare il cambiamento con “Sei cappelli per pensare”

by | Ago 8, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

di Marcella Montesano CEFF, cooperativa sociale di tipo B, annuncia con entusiasmo il successo della sua Festa d'Estate annuale, tenutasi il 24 luglio presso...

Cesena, ‘Oltre il Giardino’: si è conclusa la rassegna letteraria

by | Lug 21, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Di Fabrizio Marcheselli Oltre il giardino si trova un parco seminato di libri, cultura, confronti aperti, solidarietà, salute mentale e riabilitazione al bello. È il...

“ASIA” e “I.So.La Luogo Sicuro”: riprendono le attività di T41B con adulti e minori sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria

by | Lug 21, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Il 14 luglio 2025 è stato il giorno di inizio delle attività sostenute con fondi regionali dall'Ambito Territoriale Sociale n. 1 di Pesaro per il 2025. Progetti che,...

A Cesena ‘Oltre il giardino’: in corso la rassegna realizzata in partnership con Il Mandorlo

by | Lug 5, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, CSR, News | 0 Comments

di Fabrizio Marcheselli Amore, amicizia, cura, assistenza, rabbia, egoismo, dipendenza, paura, ironia e suspense: sono questi gli ingredienti della ricetta...

Socialità e inclusione: For.B ha festeggiato il quarto compleanno del ristorante Fuori Misura

by | Giu 23, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Fuori Misura, ristorante nato nel cuore del centro storico di Forlì tra via Goffredo Mameli e Piazzetta della Misura, ha festeggiato venerdì 25 aprile 2025 il suo...

Progetto Ulisse: in Croazia la nuova crociera terapeutica Cento Fiori

by | Giu 23, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Non è stata una vacanza. Anche se la destinazione era la Croazia, anche se il mare era quello dell’Adriatico d’inizio estate, e anche se le foto raccontano sorrisi e...

Online il nuovo sito del CSR: uno strumento al servizio della cooperazione sociale

by | Giu 23, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Da giugno 2025 è online il nuovo sito del CSR - Consorzio Sociale Romagnolo: uno spazio rinnovato nella grafica e nei contenuti, pensato per raccontare in modo più...

CHI SIAMO

Il Consorzio Sociale Romagnolo è nato inseguendo l’idea di rappresentare il mondo della cooperazione sociale di tipo B. Un mondo che vede nel lavoro della persona “svantaggiata” lo strumento e la condizione per uscire dalla marginalità, percepire un reddito che permette di superare la soglia della sopravvivenza e l’emancipazione dalla beneficenza pubblica e privata o da precari lavori di strada. Costituitosi il 30 settembre 1996.  Leggi