Cooperazione Sociale


Comincia a prendere corpo l’indagine VIS, il progetto di Valutazione dell’Impatto Sociale promosso dal CSR in collaborazione con l’Università di Bologna. Un impegno pluriennale, inaugurato nella primavera del 2022 che ha come intento quello di misurare i risultati e l’impatto generato dalle cooperative associate al Consorzio sui beneficiari diretti e indiretti delle loro attività. E di evidenziare i cambiamenti generati sui territori di riferimento dal...

Leggi...


Se grazie alla moltiplicazione dei media e delle piattaforme social oggi uno fra i mestieri più in voga è quello del “recensore”, spesso è però più facile imbattersi in critiche, legate magari a esperienze personali non del tutto positive, piuttosto che in ringraziamenti. Ecco perché la storia di un dipendente della cooperativa La Pieve, associata al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo, risulta particolarmente significativa. Protagonista della vicenda...

Leggi...


La cooperativa sociale New Horizon di Rimini festeggia trent’anni di attività e inclusione lavorativa, confermandosi una realtà di riferimento nel territorio riminese e romagnolo. Nata il 2 marzo 1995 a seguito di un corso di formazione dedicato a persone con disabilità presso l’Enaip Zavatta di Rimini, la cooperativa sociale di inserimento lavorativo (Tipo B) si è affermata come un punto di riferimento per l’occupazione delle...

Leggi...


Nel servizio di Legacoop Romagna, presentato all’annuale Assemblea dei soci 2025, il progetto della Cento Fiori avviato nel quartiere più multiculturale di Rimini. di Enrico Rotelli Il servizio di Legacoop Romagna sul Centro di Accoglienza Straordinario (Cas) dei migranti a Rimini, creato dalla Cooperativa Sociale Cento Fiori, raccontato dal collega e socio Giuseppe Frustaci. Nella breve intervista Giuseppe non solo spiega come è nato e...

Leggi...


Il laboratorio di confezionamento di Pesaro rappresenta una delle realtà più significative della cooperativa T41B, associata al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo. Qui, nel 2024, sono stati accolti 30 tirocinanti inviati dal Comune di Pesaro, oltre a quelli provenienti da altri comuni e dall’Ambito Territoriale Sociale n. 1. Al momento, il laboratorio ospita 10 tirocinanti in carico ai servizi per la salute mentale e 16 seguiti dai...

Leggi...


Cucinasorriso, la cucina popolare di Cervia, ha festeggiato il suo primo anniversario il 16 gennaio 2025. In occasione dell’evento, il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha inviato un messaggio di auguri, sottolineando l’importanza di iniziative come questa per l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità. «Auguri a tutti: ai ragazzi, a chi partecipa, ai lavoratori, ai volontari e a tutte le persone che...

Leggi...


Ha preso il via il ciclo di workshop dedicati alle abilità personali della leadership, promosso dalla cooperativa Fratelli è Possibile, associata al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo. Il primo incontro, “Valori e Linee Guida”, si è svolto il 14 febbraio nella Sala S. Agostino di Rimini, offrendo ai partecipanti un percorso di coaching per riscoprire i propri valori e tradurli in azioni concrete nella vita personale e...

Leggi...


Nel 2023 è partito un progetto connesso al PNRR e finalizzato alla realizzazione di percorsi di autonomia per giovani con disabilità in carico al settore Servizi alla Comunità dell’Unione della Romagna Faentina. Il progetto vede la stretta collaborazione tra Servizi Sociali, CSM, ASP Romagna Faentina, Fare Comunità, Consorzio Solco Ravenna e la cooperativa CEFF, associata al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo. Questa rete di attori, grazie alle...

Leggi...


Le cooperative che operano nei servizi alla persona e ambientali e quelle di inserimento lavorativo lanciano l’allarme: il decreto correttivo del Codice degli Appalti non prevede un adeguamento dei prezzi sufficiente a coprire l’aumento dei costi sostenuti dalle imprese che forniscono servizi alla Pubblica Amministrazione. Un mancato aggiornamento che, secondo Confcooperative Romagna, rischia di mettere a dura prova la sostenibilità economica di tutte queste realtà....

Leggi...


Il rinnovo del contratto di lavoro, il ruolo della politica, il valore della comunicazione; l’aggiornamento sulla VIS-Valutazione dell’impatto sociale delle cooperative del CSR. E’ tutta una questione di identità. La nostra. di Carlo Urbinati, presidente CSR-Consorzio Sociale Romagnolo Il 2024 che stiamo per chiudere si attesterà sulla stessa linea del 2023 a livello di fatturato e di rinnovi contrattuali; e quindi il giudizio sul lavoro...

Leggi...



Page 1 of 2012345...1020...Last »