Il 19 novembre, alle Artificerie Almagià di Ravenna, è stata presentata l’esperienza del laboratorio “Il teatro è differenza”, progetto teatrale di inclusione sociale che coinvolge persone diversamente abili. Il laboratorio, avviato nel 2019, è stato ideato e curato da Nerval Teatro, compagnia fondata nel 2006 dal ravennate Maurizio Lupinelli e dall’attrice veneta Elisa Pol. L’appuntamento è stato l’occasione non solo per raccontare il progetto, ma...
Leggi...
Il progetto ‘Albergo del Cuore‘ della Cooperativa sociale San Vitale, aderente al CSR, ha vinto, per la categoria D dedicata alle cooperative sociali, la quinta edizione del Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna, un premio che nasce per valorizzare l’innovazione, la qualificazione e la responsabilità sociale delle imprese. Il premio, in particolare, riconosce le iniziative promosse sul territorio regionale da imprese, professionisti, enti locali, scuole e...
Leggi...
Un albergo speciale in cui si coniugano accoglienza turistica innovativa, riqualificazione urbana e responsabilità sociale. Questo è ‘L’Albergo del Cuore‘, il nuovo progetto della Cooperativa San Vitale, aderente al CSR, che nasce con l’ambizioso obiettivo di promuovere una cultura dello sviluppo sostenibile poggiando su tre pilastri specifici: innovazione dell’offerta turistica, riqualificazione di un edificio storico nel centro della città avvalendosi di moderne tecniche a ridotto...
Leggi...
Ha riaperto il 21 marzo 2019 la Rocca Brancaleone, con una nuova gestione dell’intera area, il progetto Roccalab, portata avanti da un’ATI-Associazione temporanea d’impresa composta da cooperativa sociale San Vitale, aderente al CSR Consorzio Sociale Romagnolo, Jem e cooperativa sociale Villaggio Globale. Le tre realtà si sono aggiudicate per 15 anni la conduzione, messa a bando dal Comune, del parco pubblico e del punto di...
Leggi...