Elezioni Comunali 2021, il CSR ha incontrato i candidati a sindaco di Ravenna Michele De Pascale, Filippo Donati e Veronica Verlicchi
Sono stati tre gli incontri del CSR con i candidati a sindaco del Comune di Ravenna, in lizza nelle elezioni dei prossimi 3 e 4 ottobre: Michele De Pascale, Filippo Donati e Veronica Verlicchi. Ai tre incontri, che si sono tenuti tra agosto e settembre, hanno partecipato complessivamente il presidente del CSR, Carlo Urbinati, il Vice Presidente Alfio Fiori, il Direttore Commerciale Massimo Semprini e Matteo Guaraldi, Coordinatore di Direzione, accompagnati dai rappresentanti di alcune delle cooperative associate attive sul territorio – San Vitale, La Pieve, Alice e altri membri del Cda del CSR.

Durante il dialogo, durato un’ora, con Michele De Pascale, candidato sindaco per il PD, sostenuto da una coalizione di centrosinistra che comprende Ambiente e territorio con Maiolini, Ravenna in Campo, Partito Repubblicano Italiano, De Pascale Sindaco, Ravenna Coraggiosa, M5s, Voci protagoniste, l’attuale sindaco di Ravenna ha espresso parole positive nei confronti della cooperazione sociale e del lavoro che essa ha svolto per la città e il territorio, dimostrando una conoscenza approfondita delle tematiche esposte dal Consorzio. Il CSR dal canto suo ha posto l’attenzione su tre specifiche modalità di dialogo tra PA e Terzo Settore: coprogettazione e coprogrammazione, per un autentico partenariato tra pubblico e cooperazione sociale, appalti con clausole sociali, affidamenti diretti.

Gli stessi che sono stati presentati anche a Filippo Donati, candidato a sindaco per il Comune di Ravenna e noto albergatore, che guida una coalizione di tre liste: la sua (Viva Ravenna) e quelle di Lega e Fratelli d’Italia. Donati ha dimostrato apertura su tutte le proposte avanzate dal CSR, lasciando poi spazio alla presentazione della sua visione politica su Ravenna e delle motivazioni che lo hanno spinto a candidarsi. L’incontro, di un’ora circa, è stato propositivo e creativo, con il candidato che ha messo in luce la sua disponibità nei confronti degli attori del Terzo Settore, alla ricerca di possibili convergenze sulla gestione dei servizi per la città.

“Bisogna favorire le competenze e la territorialità delle realtà che si interfacciano con la pubblica amministrazione e la cooperazione sociale va sostenuta” – hanno affermato Veronica Verlicchi e Roberto Ticchi durante l’incontro con la candidata a sindaco della lista civica La Pigna, sostenuta da altre cinque liste. “Concordiamo sulla possibilità che l’ente pubblico dialoghi con essa anche attraverso strumenti interessanti come la coprogettazione e la coprogrammazione. Purtroppo è evidente la mancanza di cultura a diversi livelli, rispetto a queste tematiche, all’interno della pubblica amministrazione”.